La parete del Pizzo d'Eghen è la più selvaggia e isolata delle Grigne. Lì, nel 1932, Riccardo Cassin ha aperto una delle sue grandi vie, lungo il camino che solca nel mezzo la muraglia. L'Eghen 22, che ricorda l'impresa di Riccardo, è quindi pensato per questo tipo di avventure: è lo zaino da alpinismo da portare in parete. Comodo, robusto e funzionale, l'Eghen 22 è caratterizzato da una forma stretta e allungata che garantisce il massimo comfort durante la scalata non andando ad interferire con l'imbracatura e il materiale. È quindi il non plus ultra per le scalate in giornata: dalle Dolomiti al Monte Bianco e oltre, sempre all'insegna dello stile light & fast. È perfetto anche per le vie sportive multipitch e le cascate di ghiaccio. Tra i numerosi dettagli spicca il pannello in EVA dello schienale, che può essere facilmente sfilato dal suo vano per essere usato come appoggio in caso di bivacco d'emergenza. Gli spallacci si distinguono per il loro design innovativo, con gli attacchi inferiori in posizione rialzata rispetto a tutti gli altri modelli. La tasca idrorepellente integrata nella parte superiore dell'Eghen 22 è dotata di interno trasparente e touchscreen: basta quindi aprire lo zaino per avere immediato accesso alla relazione della salita o allo smartphone, senza il rischio di perdere o bagnare qualcosa. Il porta corda consente due modalità di utilizzo: corda alloggiata sotto la pattella di chiusura (se lo zaino non è completamente pieno) e corda alloggiata sopra la pattella (se lo zaino è pieno). In caso di necessità è possibile fissare ulteriore materiale all'esterno grazie alle due daisy chain laterali, collegabili tra loro con le 2 fettucce separate fornite di serie.
Attività | Alpinismo |
Attrezzature | Zaini |
Genere | Unisex |
Età | Adulto |
Capacità Volume | 21 - 40 litri |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.